L’ALBERO GENEALOGICO – AL MUSEO CON DUCCIO
Il prossimo appuntamento sarà GIOVEDI’ 3 DICEMBRE 2020
Sistema infanzia Cuneo
Questo blog si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con i bambini di 0-6 anni e ai loro genitori. Nato dall’intenzione di mettere insieme idee e risorse per creare un Sistema Infanzia, è utile agli operatori per trovare spunti e strumenti di lavoro, alle famiglie per scoprire cosa offre il territorio in termini di iniziative e servizi per i piccoli.
L’ALBERO GENEALOGICO – AL MUSEO CON DUCCIO
Il prossimo appuntamento sarà GIOVEDI’ 3 DICEMBRE 2020
Dal 3 novembre i teatri, i cinema, le biblioteche e i musei sono chiusi al pubblico, ma le attività non si fermano.
Non si può oltrepassare la porta d’ingresso della Casa Galimberti, ma si può entrare virtualmente attraverso i canali social, le scuole possono avvalersi dei laboratori con la didattica a distanza e i bambini e le famiglie possono partecipare a tutta una serie di attività create apposta per loro.
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre oggi, venerdì 20 novembre, Casa Galimberti lancia l’iniziativa #restiamoaCasaGalimberti. Ispirandosi al diritto dei bambini “…: ad avvicinarsi all’arte, in tutte le sue forme: teatro, musica, danza, letteratura, poesia, cinema, arti visuali e multimediali” e traendo spunto dalla Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura, propone una serie di iniziative, fruibili on line, alla scoperta del Museo, delle collezioni e della famiglia Galimberti.
Le proposte, volte a mantenere un contatto in questi mesi di lontananza e a promuovere un museo a misura di bambino, saranno fruibili con cadenza settimanale il giovedì sui canali social del Museo Casa Galimberti (Facebook https://www.facebook.com/museocasagalimberti e youtube https://www.youtube.com/channel/UCf9amd9KTN__vTqZWx-HYNg) e sul portale Tempo di attenzioni http://sistemainfanziacuneo.it/
Quanta vita dentro i musei chiusi! E allora #restiamoaCasaGalimberti!
Condividiamo la locandina dell’interessante iniziativa proposta alle mamme dei bambini di età compresa 0 – 6 mesi.
Per realizzare questi pesciolini basta davvero poco: un sacchetto di plastica, un pennarello, degli stampini e un po’ di…fantasia!
Ecco a voi la storia di una splendida amicizia nata da 3 gatti e un cane.
Utilizzando delle comuni patate possiamo realizzare dei timbri molto originali.
Siete pronti a salire sul treno? destinazione…MARE!
Realizziamo insieme questo strumento musicale e poi divertiamoci a suonarlo.
Normativa sui cookie maggiori informazioni
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito. In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser