Questo blog si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con i bambini di 0-6 anni e ai loro genitori. Nato dall’intenzione di mettere insieme idee e risorse per creare un Sistema Infanzia, è utile agli operatori per trovare spunti e strumenti di lavoro, alle famiglie per scoprire cosa offre il territorio in termini di iniziative e servizi per i piccoli.

Nidi Aperti un’occasione per conoscere realtà a misura di bambino

Lunedì  7 marzo e lunedì 14 marzo  torna “Nidi aperti”, iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi Socio Educativi per fare conoscere meglio organizzazione, funzionamento e metodi educativi degli asili nido e micronidi  del Comune di Cuneo (per bambini fino a tre anni).

Le educatrici, insieme ai coordinatori pedagogici, saranno a disposizione delle famiglie per informazioni riguardanti le attività proposte ai piccoli, gli spazi a disposizione, le modalità di iscrizione, i costi.

Rispetto agli anni scorsi, la scelta è stata quella di “aprire” i servizi  in orari di attività, permettendo così ai genitori di conoscere il nido come luogo vissuto e come contesto educativo che accompagna la crescita dei suoi piccoli ospiti.

L’iniziativa si svolgerà dalle ore 10 alle 11 e dalle ore 16 alle 17.30, presso le strutture aderenti:

  • Asilo Nido 1 GIRASOLI, Via  S. Pellico, 5  tel. 0171/692079
  • Asilo Nido 2 PRATOLINE, Via B. Tornaforte,19/B  tel. 0171/64486
  • Micro Nido 3 PRIMULE, Via  Via  S. Pellico, 5   tel. 0171/634017
  • Micro Nido 4 PAGURO, Via  Carlo Emmanuele  III, 6  tel. 0171/692945
  • Micro Nido 5 A.S.O. TATACLO’ Via  Bongiovanni, 20 tel. 348/5193184

Per accedere all’iniziativa È NECESSARIO ISCRIVERSI contattando telefonicamente le strutture.

NIDI APERTI LOCANDINA

Evento “Mamma Natura”- incontro nell’ambito di 8 Marzo e dintorni

Sabato 5 marzo dalle ore 15,00 alle ore 18 – La Casa del Fiume – Via Porta Mondovì, 11/a

Pomeriggio per famiglie per approfondire, in un’ottica sostenibile e naturale, il rapporto genitore-bambino.

Ore 15.30 incontro per adulti con esperti e laboratori bimbi (fascia 0-3 e 4-11 anni). Ore 16.30 momento di confronto con gli operatori e merenda conclusiva.

Iscrizione obbligatoria.

Info e prenotazioni: 0171.444501; parcofluviale@comune.cuneo.it

A cura dello Studio Emovere in collaborazione con Asili Nido Comunali e Parco Fluviale Gesso e Stura

poster A3_2_mamma natura

Entro in Comunità Terzo incontro: il valore della socializzazione

Il terzo incontro dedicato ai genitori, tenutosi martedì 23 febbraio 2016 presso la sala Anita Barbero ha affrontato il tema della socializzazione.
La Dott.ssa  Briatore, neuropsichiatra dell’ASO S.Croce e Carle,  ha evidenziato nel suo intervento l’importanza per i bambini della socializzazione precoce, riconoscendo un importante ruolo delle comunità infantili, asili nido e scuole dell’infanzia, per lo sviluppo e la crescita dei piccoli. L’incontro è stato caratterizzato da una buona interazione tra genitori e relatrice. Le slide dell’incontro sono reperibili nella sezione documenti. Vi invitiamo a dir la vostra sull’incontro o sui temi che sono stati trattati lasciandoci un commento. A presto!

Ivan Biga

Quante emozioni in gioco – secondo incontro: una numerosa partecipazione

Il secondo  incontro dedicato ai genitori, tenutosi martedì 16 febbraio 2016 presso il Centro incontri della Provincia di Cuneo, ha confermato la numerosa partecipazione dell’incontro precedente.

Si sono affrontate le emozioni dei genitori e la capacità di questi ultimi di leggere ed accogliere quelle espresse dai bambini.

Alcune suggestioni emerse: quando si inizia a diventare genitori? quali approcci possono essere utilizzati per accompagnare i bambini a riconoscere le emozioni? quali strategie possono essere adottate per favorire la regolazione?

Come nella precedente occasione sono stati  numerosi gli interventi e si è riscontrato un buon livello di interazione tra relatrici e platea.

Vi invitiamo a dir la vostra sull’incontro o sui temi che sono stati trattati lasciandoci un commento!

A presto! Ivan Biga

EMOZIONI IN GIOCO 2 (8)EMOZIONI IN GIOCO 2 (5)

Stasera secondo incontro per i genitori

Si terrà stasera il secondo incontro sul tema “Quante emozioni in gioco…!”

Vi ricordiamo che dato l’elevato numero di prenotazioni l’incontro si terrà nella Sala Falco del Centro Incontri della Provincia di Cuneo, in Corso Dante 41.

Vi aspettiamo!

 

Convegno regionale scuola dell’infanzia

Il 20 febbraio si terrà a Fossano in Via San Michele 68 un convegno regionale sulla scuola dell’infanzia organizzato dalla FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza) della CGIL Piemonte. Si parlerà del valore dell’educazione dalla nascita per tutto l’arco della vita, dei bisogni della scuola dell’infanzia e dell’esperienza dello 0-6 del Comune di Fossano, per discutere delle implicazioni della legge 107 sulle amministrazioni comunali. Sono chiamati a partecipare dirigenti e insegnanti.

Si allega il programma della giornata

Programma_Le ragioni dell’infanzia

 

Quante emozioni in gioco: successo del 1° incontro per genitori

Il primo incontro dedicato ai genitori, che si è tenuto lunedìsera, è stato un successo!
I partecipanti erano oltre 90 – numero che smentisce il luogo comune che i genitori sono riluttanti a partecipare ad incontri su temi educativi! Con numerosi interventi e un elevato livello di partecipazione la platea ha mostrato invece interesse per i temi trattati: le emozioni di base, le competenze per sintonizzarsi con le emozioni dei bambini, il ruolo e il modello genitoriale, l’equivoco della distinzione tra emozioni “buone” e emozioni “brutte e cattive”…
La presenza dell’Assessore Aragno e del Dirigente del Settore Educativo dott. Peruzzi ha confermato anche l’apprezzamento da parte delle istituzioni per il progetto.
Vi invitiamo a dir la vostra sull’incontro o sui temi che sono stati trattati lasciandoci un commento!
A presto!
Ivan Biga

primo incontro genitori

primo incontro genitori

primo incontro genitori

primo incontro genitori

Al via un ciclo di incontri per genitori

Carissimi genitori,
siamo felici di inaugurare il blog annunciandovi l’avvio di un ciclo di incontri per genitori di bambini da 0 a 6 anni.

Gli incontri vertono su temi trasversali che riguardano il rapporto genitori-figli e la cura dei bambini e saranno tenuti da esperti provenienti da ambiti professionali diversi (psicologi, psicomotricisti, neuropsichiatri…).

Gli incontri sono gratuiti ma è necessario iscriversi chiedendo alla propria scuola di riferimento o mandando una mail a maria.boero@comune.cuneo.it

incontri-A4-ok
Visualizza e scarica il calendario degli incontri con i genitori in formato pdf o clicca sull’immagine per ingrandirlo.