
Progetto “Ma’&Pa’” – WEBINAR GRATUITO

Sistema infanzia Cuneo
Questo blog si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con i bambini di 0-6 anni e ai loro genitori. Nato dall’intenzione di mettere insieme idee e risorse per creare un Sistema Infanzia, è utile agli operatori per trovare spunti e strumenti di lavoro, alle famiglie per scoprire cosa offre il territorio in termini di iniziative e servizi per i piccoli.
“LA CURA DI CHI CURA – un nuovo approccio al benessere e alla salute”
Partecipa al Webinar gratuito: iscrivi al seguente link https://app.livewebinar.com/144-489-634 (durata 1h30min)
Questo appuntamento è il primo passo di un percorso che si prefigge dii seminare stimoli innovativi, in grado di apportare elementi culturali, approcci e anche modi di lavorare generativi di benessere in tutti coloro che per ruoli, competenze, attitudini o necessità si trovano a fare un lavoro di cura.
Saluti istituzionali: Cristina Clerico, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo.
La Scienza della felicità applicata alla Cura: Antonella Ermacora e Laura Conforti, formatrici Promozione della Salute e trainer esperte in Organizzazioni Positive, Eclectica, Istituto di Ricerca e Formazione.
Il metodo D.O.S.E. (dopamina, ossitocina, serotonina, endorfina) applicato all’ambito della Cura: Ambrogio Scognamiglio, ideatore e formatore D.O.S.E., docente all’Università Cattolica e al Policlinico Gemelli, clowndottore.
Com’è possibile lavorare per promuovere un cambiamento organizzativo che guarda al benessere di chi Cura: Daniele Raspini, ex direttore dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Martelli di Figline Valdarno, consulente, docente all’Università di Firenze.
Le educatrici, insieme ai coordinatori pedagogici, saranno a disposizione delle famiglie per le informazioni riguardanti le attività proposte ai piccoli, gli spazi a disposizione, la quotidianità, le modalità di iscrizione, i costi…
MARTEDI’ 16 FEBBRAIO e MARTEDI’ 23 FEBBRAIO
MERCOLEDI’ 17 FEBBRAIO e MERCOLEDI’ 24 FEBBRAIO
GIOVEDI’ 18 FEBBRAIO e GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO
Su appuntamento dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Per accedere è necessario iscriversi contattando telefonicamente le strutture aderenti
In questi giorni i bimbi più grandi dell’asilo nido “I Girasoli” del comune di Cuneo, con la complicità del freddo inverno e grazie ai doni messi a loro disposizione dalla natura, hanno realizzato delle splendide creazioni di ghiaccio. Con l’aiuto delle loro educatrici hanno immerso nell’acqua castagne, pigne, legnetti e hanno atteso che il gelo della notte compisse la sua magia trasformando l’acqua in ghiaccio e creando meravigliose composizioni da appendere in giardino. Un’esperienza divertente ed emozionante che ha insegnato come tutto muti e si trasformi; le immagini aiuteranno a conservarne il ricordo nel tempo. Alla prossima scoperta!
ll 20 Novembre è stata la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In questo momento anche ai bambini vengono richiesti grandi sacrifici che limitano la loro libertà di stare insieme e giocare, motivi per cui questa giornata acquista, ora, ancora più valore.Le educatrici degli asili nido del comune di Cuneo hanno deciso di celebrare questo momento creando degli alberi, “Gli Alberi dei Diritti” che, con la collaborazione dei bambini e delle famiglie, si sono arricchiti e colorati con tante belle manine, quelle dei piccoli. Ogni bimbo ha realizzato la sua personale impronta insieme alla sua famiglia e l’ha donata all’albero arricchita di un pensiero positivo di gioia e condivisione. Ringraziamo tutti i genitori per aver partecipato numerosi e con entusiasmo alla creazione di questi alberi ricchi di tante emozioni.
Condividiamo la locandina dell’interessante iniziativa proposta alle mamme dei bambini di età compresa 0 – 6 mesi.
Per realizzare questi pesciolini basta davvero poco: un sacchetto di plastica, un pennarello, degli stampini e un po’ di…fantasia!
Normativa sui cookie maggiori informazioni
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito. In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser