Questo blog si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con i bambini di 0-6 anni e ai loro genitori. Nato dall’intenzione di mettere insieme idee e risorse per creare un Sistema Infanzia, è utile agli operatori per trovare spunti e strumenti di lavoro, alle famiglie per scoprire cosa offre il territorio in termini di iniziative e servizi per i piccoli.
Buongiorno bambini e ben tornati all’appuntamento con la puntata speciale del Calendario di Casa Galimberti.
Questo sarà l’appuntamento di giugno mese in cui si ricorda la nascita della Repubblica Italiana.
Si festeggia ogni anno il2giugno, data del referendum istituzionale del 1946, giorno in cui gli Italiani decisero di far diventare l’Italia una Repubblica Costituzionale …insomma…
il 2 giugno è il compleanno della nostraRepubblica!!!
Anche noi nel nostro piccolo festeggeremo…
…assaporando il nostro giorno di vacanza!!!
Per ricordare questa data abbiamo pensato di creare per voi il calendario di giugno che riporta al centro la bandiera italiana :
Simbolo della nostraRepubblica.
…e se per caso vi sentiste particolarmente creativi ecco a voi il calendario senza immagine centrale che potrete personalizzare inserendo ciò che più vi sta a cuore.
Buon lavoro…ed arrivederci al prossimo appuntamento!!!
A questo proposito vogliamo raccontarvi che anche i fratellini Duccio e Carlo Galimberti amavano scrivere dolci bigliettini d’affetto da rivolgere alla loro cara mamma Alice...
Di seguito ne pubblichiamo uno tratto dall’archivio storico di
“Museo Casa Galimberti”
…ma… ritornando ai giorni nostri … abbiamo pensato di offrirvi un modello di biglietto per la “Festa della Mamma” che voi potrete farvi stampare – magari con la complicità del papà oppure dei nonni – per colorarlo ed offrirlo così alla vostra Mamma.
…ecco il biglietto…già colorato…
…e quello inbianco e nero!!!
…e non dimenticatevi di ritagliare lungo la linea tratteggiata– – – – – – – con un paio di forbici...
Ciao Bambini…e bentornati al nostro appuntamento!!!
Come già voi saprete domani avrà inizio il mese diMaggio e…-come promesso- noi siamo qui a proporvi il calendario di :
#restiamoaCasaGalimberti
Ciò che vogliamo raccontarvi è che il9 Maggioricorrel’Anniversario della festa dell’Europae noi abbiamo pensato di introdurre al centro del nostro calendario la bandiera europeaper festeggiare assieme a voi.
Ma ecco un pò di storia:
” La bandiera europea simboleggia sia l’Unione europea che l’unità e l’identità dell’Europa in generale.
La bandiera europea è costituita da un cerchio di 12 stelle doratesu uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gliideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Anche il cerchio è simbolo di unità, ma il numero delle stellenon dipende dai paesi membri: è stato scelto il numero 12 come simbolo di perfezione e di interezza.
La bandiera europea è stata issata per la prima volta davanti al Berlaymont– importanteedificio istituzionale di Bruxelles, sede della Commissioneeuropea- il 29 maggio1986“
Come già per le scorse puntate vi inoltriamo anche un calendario vuoto , che potrete personalizzare a vostro piacimento… ricordando momenti belli della vostra vita...
bentornati all’appuntamento della rubrica di#restiamoaCasaGalimberti.
Oggi sarà un appuntamento speciale perché vogliamo ricordare la ricorrenza del 25 Aprile detta anche“Anniversario della Liberazione”.
A questo proposito vi proponiamoun video – della Maestra Giovanna- che ben spiega questo concetto così … grande da capire!!!
Avete visto quanti insegnamenti ci arrivano dagli anni passati… che diventano utili per affrontare anche i problemi dei giorni nostri!!!
Ma voi dovete sapere che la canzone che i nostri antenati cantavano in quei duri momenti aveva come titolo ” BELLA CIAO”…e noi abbiamo pensato di offrirvi lo spartito , così potrete riprodurne la melodia…e cantarla magari insieme ai vostri nonni facendo loro una piacevole sorpresa:
sarete così uniti ora come lo erano stati loro un tempo!!!
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser